polizia penitenziaria top

logo trasparente

facebook newemail icon png clipart backgroundwhatsappyoutube playtwitter

 

 

Scarica qui Ultim'Ora - L’ultima legge di bilancio (l. 197/2022) ha previsto per tutti i dipendenti pubblici per i quali si applica la contrattazione collettiva (esclusi, dunque, i dirigenti), ivi compresi quelli appartenenti al comparto sicurezza, l’erogazione, nel solo anno 2023, di un emolumento accessorio una tantum, da corrispondere per tredici mensilità, da determinarsi nella misura dell'1,5% dello stipendio con effetti ai soli fini del trattamento di quiescenza.

Il provvedimento, del tutto insufficiente, non può essere neppure ritenuto ristoratore dell’aumento del costo della vita che, com’è noto, ha raggiunto percentuali a due cifre e, soprattutto, non può eludere la negoziazione e il rinnovo dei contratti (leggi qui il comunicato del Segretario Generale della UILPA, Sandro Colombi), i quali rappresentano l’unico percorso in grado di garantire sia reali miglioramenti economici sia il riconoscimento della professionalità specifica per tutti i lavoratori, a maggior ragione per quelli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria.

L’una tantum dovrebbe essere corrisposto a partire dalla busta paga di marzo (con gli arretrati per i mesi di gennaio e febbraio) e proseguire per tutto il 2023, tredicesima compresa.

Questi gli importi (lordi): una_tantum.pdf

 

tabella una tantum 2023

 

E-Mail (@polpenuil.it)

Accedi a Aruba WebMail

 

Qui le Istruzioni per l'uso

Notizie dal territorio - Desktop

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Elenco per istituto